top of page
LOGO%20GEST%20IMM_edited.jpg

Gest. Imm. di Bonato Barbara

Home: Benvenuti
corretta gestione condominio.jpg
Home: Info

Gest. Imm. di Bonato Barbara

TEAM tutto al femminile, guidato da Bonato Barbara. Siamo amministratori di condominio certificati e  dal 2004. Da allora aiutiamo  i nostri condomini nella gestione delle pratiche con chiarezza e semplicità.  Con una decennnale esperienza nel settore, ci impegnamo a fornire assistenza nel migliore dei modi.


Home: Info

Notizie

Non perdetevi le ultime notizie

196C22C5-7F5A-4989-B19C-D7CF5362FE11.jpeg

ORARI UFFICI

Questi gli orari  in cui saremo a Vostra disposizione .

tetto di costruzione

Problemi??

Problemi dovuti alla mal manutenzioni di parti condominiali e non.... CI SIAMO NOI!! Sempre pronte ad intervenire per mettere a norma i vostri habitat!!
Precisione, puntualità e gentilezza fanno di noi essere le vostre eroine del cuore

6_edited.png

Mascherina e COVID-19

MAI ABBASSARE LA MASCHERINA IN PRESENZA DI ALTRE PERSONE

15.jpg

ECOBONUS 110%

Superbonus 110% per effettuare i lavori di riqualificazione energetica e di riduzione del rischio sismico praticamente a costo zero, grazie al meccanismo di funzionamento dell’agevolazione basato, oltre che sulla detrazione, sulla possibilità di optare per la cessione del credito o per lo sconto in fattura.

Riccardo Fraccaro, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, è il padre della norma. Due gli obiettivi che il Governo si è posto di raggiungere contemporaneamente: rilanciare l’economia e combattere i cambiamenti climatici.

Il decreto Rilancio è ricco di novità, anche per il settore edilizio, con un super ecobonus e sismabonus, potenziato in modo da diventare irresistibile, valido per i lavori svolti dal 1° luglio 2020 e fino alla fine del 2021.La Legge di Bilancio 2021 è poi intervenuta sulla norma, prorogandone l’efficacia fino al 30 giugno 2022.


Per poter usufruire del super bonus però ci sono dei vincoli: il bonus viene erogato solo se garantisce il miglioramento di almeno due classi energetiche, che va dimostrato con l’Attestato di Prestazione Energetica (Ape), rilasciato da un tecnico abilitato. Qualora non fosse possibile il “salto” di due classi energetiche, ne basta una (la più alta possibile), sempre riconosciuta tramite Ape.

Gli interventi di adeguamento antisismico danno diritto anche ad una detrazione del 90% sull’acquisto di una polizza assicurativa anticalamità.Inoltre, il sismabonus è stato potenziato dal punto di vista geografico: si potrà richiedere nelle zone 1, 2 e 3.

Tre gli interventi coperti dal credito d’imposta del 110%:

  • cappotto termico, che deve interessare più del 25% della superficie disperdente lorda dell’edificio, o dell’unità immobiliare situata all’interno di edifici plurifamiliari che sia funzionalmente indipendente e disponga di uno o più accessi autonomi dall’esterno. I materiali isolanti utilizzati devono rispettare i criteri ambientali minimi di cui al decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 11 ottobre 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 259 del 6 novembre 2017.

Il limite massimo di spesa per il cappotto termico è:

50.000 euro per gli edifici unifamiliari o per le unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno;

40.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da due a otto unità immobiliari;

30.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari.

  • interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti centralizzati per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A, a pompa di calore, ivi compresi gli impianti ibridi o geotermici, anche abbinati all’installazione di impianti fotovoltaici con impianti di microcogenerazione o a collettori solari, nonché, esclusivamente per i comuni montani l’allaccio a sistemi di teleriscaldamento efficiente. I limiti di spesa per gli interventi sulle parti comuni degli edifici sono:

20.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti fino a otto unità immobiliari;

15.000 euro moltiplicati per il numero delle unità immobiliari che compongono l’edificio per gli edifici composti da più di otto unità immobiliari ed è riconosciuta anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.

  • interventi sugli edifici unifamiliari o sulle unità immobiliari situate all’interno di edifici plurifamiliari che siano funzionalmente indipendenti e dispongano di uno o più accessi autonomi dall’esterno per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti per il riscaldamento, il raffrescamento o la fornitura di acqua calda sanitaria, a condensazione, con efficienza almeno pari alla classe A a pompa di calore, l’allaccio a sistemi di teleriscaldamento efficiente. Il tetto massimo di spesa è 30.000 euro anche per le spese relative allo smaltimento e alla bonifica dell’impianto sostituito.


Questi interventi sono gli interventi cosiddetti “trainanti”, cioè uno solo di questi basta a portare al 110% lo sgravio in cui possono entrare altri interventi:

  • il montaggio di pannelli solari;

  • il montaggio di accumulatori di energia collegati ai pannelli solari;

  • gli interventi previsti dal vecchio ecobonus;

  • la realizzazione delle colonnine per caricare le batterie delle auto elettriche.


Tutte le informazioni relative ai requisiti tecnici degli interventi e ai relativi limiti di spesa si trovano nel decreto attuativo congiunto Mise, MEF, MIT e Ambiente, valido non solo per l’ecobonus e sismabonus 110% ma per tutti i lavori di efficientamento energetico.


Tante le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2021, a partire dalla proroga dell’agevolazione fino al 30 giugno 2022, con un meccanismo mobile per i condomini che consentirà di proseguire i lavori avviati ma non conclusi entro tale data. Si avrà tempo fino al 31 dicembre se alla scadenza ordinaria dell’agevolazione sarà completato almeno il 60% dei lavori.

Cambia anche la definizione di unità immobiliare funzionalmente indipendente, che comprende le unità immobiliari dotate almeno di tre delle seguenti installazioni e manufatti di proprietà esclusiva:

  • impianti per l’approvvigionamento idrico;

  • impianti per il gas;

  • impianti per l’energia elettrica;

  • impianto di climatizzazione invernale.

Inoltre, il superbonus potrà essere utilizzato per gli interventi di rimozione delle barriere architettoniche.

Cattura.PNG

BUONA PASQUA

Vogliamo augurare una Buona Pasqua a tutti i nostri collaboratori, ai nostri condomini e tutti i nostri conoscenti.

Festeggiando con le persone a Voi più care, sempre con felicità e speranza di riabbraciarCi presto.

Buona PASQUA a tutti dal #teamGestImmBbonato

174526740_152452416801934_38294132183547

ASSEMBLEE

ASSEMBLEE AD HOC nei rispetti delle normative vigenti e incontro con i vari professionisti per chiarimenti e problemi

Cattura.PNG

Buon 25 Aprile

Festa della Liberazione

180681670_161816562532186_3731329499504156290_n_edited.jpg

FESTA DEI LAVORATORI

Buon 1 Maggio

184389181_166548185392357_73289664822521

9 maggio ........

La MAMMA  !!

188356706_173930107987498_13742324466626

Acqua condominiale

Sicurezza e manutenzione dell’acqua condominiale . Ripartizione delle corrette spese personali

194982335_181094673937708_62064663590693

2 GIUGNO

Buon 2 Giugno ITALIA!!!

192360068_1941153722710036_4833206045229

PAULLO, bandiera ..........

Il nuovo vessillo cittadino ha avuto l’autorizzazione dell’Ufficio Araldica della Presidenza del Consiglio dei ministri e va a completare i simboli di rappresentanza ufficiali, affiancando lo stemma e il gonfalone.

La bandiera è caratterizzata da due fasce: in alto argento e in basso oro (in araldica, bianco e giallo); al centro, lo stemma di Paullo con la corona di città.


“Come le città punto di riferimento di un territorio più vasto, così anche Paullo si dota sì di un simbolo, ma che è allo stesso tempo un elemento distintivo di cui si possono fregiare le città e sicuramente Paullo è punto di riferimento” dichiara il Sindaco Federico Lorenzini.

“Abbiamo fortemente voluto la nostra bandiera civica: proprio durante l’emergenza sanitaria abbiamo compreso l’importanza di simboli e di quanto sia importante riconoscersi parte di una comunità unita. Una comunità che si riunisce sotto un’unica bandiera guardando con fiducia al futuro, ma senza dimenticare il passato. La nostra bandiera entra così nel patrimonio di tutti e per tutti: sta a noi ora alzarla e dargli sempre nuovo significato” conclude l’Assessore alla Comunicazione Gabriele Guida.

>> Scopri di più sul significato della nostra bandiera: https://bit.ly/3vRjAC8

Home: Notizie

I nostri lavori di Ecobonus 110%

condominio Largo Treves 2/Bis

cond TREVES - FOTO PRIMA E DOPO-1_edited.jpg

condominio Roma 

  • general contractor >> 

    Kerr Spa

  • ing. FLOREANI Mirko

  • impresa >> Regular Labs

Untitled

Condominio Palazzina Via Miglioli 22

Immagine 2022-04-26 163943.png

condominio Europa 

  • general contractor >> 

    Kerr Spa

  • ing. FLOREANI Mirko

  • impresa >> Regular Labs

Untitled
Home: ECOBONUS 110%

AVVISO : chiusura studio per vacanze estive

Avviso chiusura studio e numeri utili in caso di necessità

pg 1_page-0001_edited.jpg
pg 2_page-0001.jpg
pg3_page-0001_edited.jpg
pg4_page-0001_edited.jpg
Home: Servizi
Untitled
Home: Info
Untitled

SANTA LUCIA 13.12.2021

Home: Info
Untitled

Chiusura Natale 18/12/2021 al 08/01/2022

Chiusura periodo natalizio dal 18/12/2021 al 08/01/2022, al fine di effettuare le chiusure contabili e fiscali.

Home: Info
Untitled

STOP alla PLASTICA!

Dal 14 gennaio 2022 è in vigore la direttiva SUP (Single use plastic), il provvedimento voluto dall'Unione europea per ridurre il consumo di plastica monouso e a limitare la sua dispersione nell'ambiente e negli oceani. Stop a bastoncini cotonati, cannucce, bicchieri, palloncini e vaschette per il cibo: questi oggetti non potranno essere messi in commercio se prodotti con plastica tradizionale.
È entrato in vigore il Decreto legislativo n.196 del 8 novembre 2021 per l'attuazione in Italia della direttiva (UE) 2019/904, ovvero la direttiva SUP sulle plastiche monouso. SUP sta per “Single-Use Plastic” e comprende una vasta gamma di prodotti che troppo spesso finiscono per inquinare l’ambiente e soprattutto i mari e le spiagge. Oltre l’80% dei rifiuti marini rinvenuti sulle spiagge europee sono di plastica; di questi, il 50% sono oggetti di plastica monouso e il 27% sono attrezzatura collegata alle attività di pesca.

Home: Info
Untitled

PER NON DIMENTICARE 27.01.

Home: Info
Untitled

Pulizia delle scale 

Pulizia delle scale condominiali 🪜 
Fra gli spazi comuni di un complesso condominiale, le scale sono la parte più frequentata in assoluto, occorre dunque una costante pulizia.
Durante l’assemblea di condominio si decide con quali modalità verranno effettuate le pulizie e chi se ne occuperà.
Ma quanto costa pulire le scale? Dipende da alcuni fattori, fra cui dimensione del condominio e la qualità di scale.

Home: Info
Untitled

Bonus Acqua  Potabile 2022🚿 💧 

Per l’intero anno 2022 sarà possibile richiedere il bonus acqua potabile, un incentivo per la riduzione dei consumi, razionalizzazione dell’acqua potabile e riduzione dell’inquinamento provocato dall’uso della plastica.
Il bonus è rivolto a persone fisiche, esercenti ed enti non commerciali e riguarderà tutti i dispositivi e sistemi che hanno la funzione di migliorare la qualità dell’acqua potabile nelle nostre case e luoghi di lavoro.

Home: Bonus Acqua Potabile 2022🚿 💧
Untitled

Novità dal 1 febbraio 2022

Novità dal 1 febbraio 2022

Untitled
Home: Novità dal 1 febbraio 2022
Untitled

I BAMBINI e IL GIOCO 🏃🏻‍♂️🧍🏻‍♀️🎳🧩


Nessun vicino di casa può vietare ai nostri figli di giocare nel cortile o negli spazi comuni:ricordiamoci però che devono sempre rispettare il regolamento condominiale e giocare nelle fasce orarie stabilite.
La Convezione internazionale di New York sui diritti del fanciullo del 1999 Riconosce infatti il diritto al gioco: il diritto al gioco è intese come diritto alla piena manifestazione del carattere del bambino.
La responsabilità è sempre dei genitori!Il padre e la madre sono responsabili del danno cagionato dal fatto illecito dei figli fino ai 18 anni di età.

Home: I BAMBINI e IL GIOCO 🏃🏻‍♂️🧍🏻‍♀️🎳🧩
Untitled

GES IMM di Bonato Barbara 🏢🏘


Vuoi avere sempre il controllo della contabilità del condominio così da avere in modo trasparente tutti i movimenti economici e non avere più sorprese.
Vuoi un amministratore presente a cui fare riferimento per eventuali problemi e nel frattempo un team alle sue spalle che garantisce tutto il lavoro amministrativo.
Rivolgiti a noi !

Home: GES IMM di Bonato Barbara 🏢🏘

San Valentino 14.02.2022

SAN VALENTINO 2022_page-0001.jpg
Home: Info
Untitled

Festa della DONNA 08.03.2022 🌼🌻

Home: Festa della DONNA 08.03.2022 🌼🌻
4 chiusura PASQUA 2022_page-0001_edited.jpg

Chiusura vacanze di PASQUA 2022 dal 14/04/2022 - 19/04/2022

Home: Info
4 chiusura FESTA LIBERAZIONE2022 _page-0001.jpg

Chiusura FESTA DELLA LIBERAZIONE 22/04/2022 - 25/04/2022

Home: Info

Chiusura FESTA DEI LAVORATORI 29/04/2022 - 02/05/2022

4 chiusura FESTA DEI LAVORATORI 2022_page-0001.jpg
Home: Info
Untitled

22/03/2022 Earth Day

L’uomo è la specie più folle: venera un Dio invisibile e distrugge una Natura visibile.Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.(Hubert Reeves) 🥹🌎❤️‍🩹 #gestimmdibonato @gest.immbbonato #likesforlike #followforfollowback #savethenature #savetheplanet #savetheentireworld #nature #sevetheearth #happyearthday2022🌎♻️🌱

Home: Info
Untitled

Festa della Mamma 08/05/2022

La felicità di una madre è come un faro che illumina il futuro, ma si riflette anche sul passato e lo avvolge nella dolcezza dei ricordi. 👩🏻‍🍼👩‍👧‍👦🍼❤️‍🔥(Honorè de Balzac)—————————#8maggio2022 #likesforlike #followforfollowback #festadellamamma #lamammaèsemprelamamma #gestimmdibonato @gest.immbbonato #amministratoredicondominio 

Home: Festa della Mamma 08/05/2022
avviso siccità _edited.jpg

EMMERGENZA SICCITA' dal 25/06/2022 - 30/09/2022

Un’estate torrida che dimostra i gravi effetti della crisi climatica. Da Nord a Sud, il nostro Paese sta affrontando le pesanti conseguenze della siccità che ha portato, in alcuni comuni italiani, al razionamento dell’acqua.

Al momento i cittadini della Città metropolitana di Milano non hanno motivi di preoccupazione rispetto all’acqua che sgorga dai loro rubinetti. Ma ciò non significa che non si debba prestare grande attenzione a come si usa l’acqua. E non solo in questo particolare periodo.

La risorsa va sempre tutelata. Basti pensare che in Italia vengono consumati 215 litri al giorno per abitante contro una media europea di 125. Dati che fanno capire quanto sia necessario impegnarsi per proteggere il nostro oro blu.


Dieci semplici consigli per consumare in modo responsabile, limitando inutili sprechi.

Attenzione, risparmio e riutilizzo sono le principali leve con cui si può contribuire alla tutela della risorsa.

Basta poco per fare la differenza e proteggere il nostro Pianeta!

------------------------------------------

#gestimmdibonato @gestimmdibonato #emmergenzasiccità #siccità #acqua #oroblu #amministratoredicondominio #condominio #lombardia

Home: Info
Untitled

Vacanze estive dal 01/08/2022 al 05/09/2022

Il Paese delle Vacanzenon sta lontano per niente:se guardate sul calendariolo trovate facilmente.Occupa, tra Giugno e Settembre,la stagione più bella.Ci si arriva dopo gli esami.Passaporto, la pagella.Ogni giorno, qui, è domenica,però si lavora assai:tra giochi, tuffi e passeggiatenon si riposa mai. 🐠🐙🐬🌞🏄🏼‍♂️———————————Chiusura vacanze dal 01/08/2022 al 05/09/2022——————-#likeforlikes #followforfollowback #instagram @instagram #needvacationagain☀️🌴 #summerholiday #amministratoredicondominio #condominio #caldocaldo #covid_19 #apocalisse4800 #estate2022 #gestimmdibonato @gest.immbbonato 

Home: Servizi
4 chiusura studio 2022-2023_page-0001.jpg

COMUNICAZIONE CHIUSURA STUDIO 2022/2023

Home: Info
Untitled
Home: Buona Vigilia e Natale 🎅🏼 2022

Contattami

Via San Pedrino,11
20067, Paullo (MI)

(+39) 0289650233

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn
Condominio-1.jpg
Home: Contatti

Lo studio si è uniformato alle disposizioni del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR) relativo al trattamento dei dati ed in qualità di Titolare del trattamento, La invita a prendere visione dell’Informativa disponibile all’indirizzo http://www.informativaprivacy.net.


Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013 , n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013).

©2020 di Gest. Imm. di Bonato Barbara. Creato con Wix.com

bottom of page